Se ci riflettete bene, vi accorgerete che anche noi umani, a volte, quando cerchiamo di concentrarci per meglio sentire gli odori, teniamo gli occhi socchiusi! Il motivo è molto semplice e, allo stesso tempo, fondamentale per riuscire ad avere buone percezioni sensoriali. Infatti, per ottimizzare le prestazioni dell’olfatto, l’organismo è costretto a concentrarsi su una sensazione alla volta. Così, per evitare distrazioni e quindi altre spese di energia, i cani fiutano ad occhi chiusi, mantenendo tutta la loro attenzione incentrata sul solo odore da percepire e non, ad esempio, su tutto ciò che si muove attorno a loro.
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.