di Roberto Carelli e Ivan Schiavetto, edizione Fabiano Editore
Pagine: 0 | Costo ?: 17.00
Il libro di Roberto Carelli e Ivan Schiavetto si può considerare un mini-manuale per la progettazione ed il dimensionamento di una Raf (Residenza assistenziale flessibile) accogliente persone sole o coppie in età senile, in fase di perdita di autonomia, ma non dipendenti completamente su altre; ed ha per oggetto principale la descrizione sociologica e tecnico-progettuale per la realizzazione di una casa di riposo innovativa, pensata secondo i dettami dell’architettura bioclimatica sul territorio piemontese.
In questo percorso progettuale per la realizzazione di un organismo residenziale solare si evidenzia e si cura soprattutto la convivialità ed il benessere dell’utenza. La climatizzazione naturale e l’automazione degli impianti contribuiscono al raggiungimento di precisi obiettivi per l’utenza che ci siamo prefissi all’inizio della nostra ricerca: la comunicazione, la sicurezza, la gestione dell’energia ed il comfort abitativo interno.
L’abitazione è per l’anziano un ambiente complesso, e per lo stesso deve diventare un luogo profondamente legato alle esigenze ed alla sua personalità. Si deve formare un rapporto persona anziana ? abitazione, in cui l’individuo concretizza nella costruzione fisica i propri bisogni psicologici, vi proietta l’immagine di sé ed il proprio stile di vita; ed in contemporanea le caratteristiche materiali della residenza si modellano e cercano di venire incontro ai comportamenti della particolare utenza che ne usufruisce (…).
Quest’opera ha vinto il premio Provincia-Cultura ’98 ? ASL 19, indetto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Asti. Un ulteriore approfondimento dell’argomento può essere visionato sul sito Internet dell’Enea all’interno dell’archivio saggi e tesi del progetto AtENEA.