Si propone di dare un contributo della cultura di coesione internazionale, proponendosi come vettore di creatività e innovazione dell’Italia nel Mondo. L’Arte Quantistica come vettore di supporto alla creatività tecnologica italiana
«Quantum Art Group Italy», Qagi/Egocreanet è stato selezionato dalla Agenzia governativa «Italia degli Innovatori» per partecipare a Shanghai (c/o Padiglione Italia, 29 Ott./05 Nov. 2011) alla Esposizione Universale, in rappresentanza della creatività scientifica tecnologica ed artistica del Made in Italy in Cina.
{youtube}TAx8HH4BzcQ{/youtube}
La società contemporanea va incontro ad una metamorfosi della vecchia società industriale dove l’opera d’arte contemporanea si colloca nell’interdetto globale, come nuova forma estetica capace di rigenerare una rinnovata visione del mondo, in modo da vedere la scienza e la tecnologia con l’ottica dell’artista e l’arte con quella del cambiamento della vita nello sviluppo internazionale della società della conoscenza.
La metamorfosi concettuale ha il focus nel cambiamento dell’archetipo dell’Arte Quantistica che tende a trasformare la creatività scientifica e tecnologica in scienza globale della creatività sociale ed umana.
Pertanto Arte Quantistica contemporanea si esprime non più come una idea in forma sensibile, ma è una realtà sensibilmente empatica in forma di idea.
In assonanza con ciò il Neuro Biologo Semir Zeki dice:
?«La maggiore sfida lanciata al mondo contemporaneo parte proprio dalla convinzione che soprattutto attraverso l’arte il cervello sia in grado di acquisire conoscenza».(*)
Attualmente viviamo la globalizzazione della economia su uno sfondo di una concorrenza sempre crescente e di gravi sfide globali basate su pratiche e soluzioni innovative scientifiche e tecnologiche, che per divenire socialmente produttive debbono essere ricondotte nell’alveo del fluire della vita verso la crescita del benessere sociale per tramite di un più completo sviluppo condiviso e sostenibile dei processi creativi che contribuiscono al cambiamento di idee e processi di sviluppo finalizzati ad una vita globalmente migliore.
Il programma innovativo di «Quantum Art Group Italy», basato su una mostra di quadri e alcune conferenze all’Expo di Shanghai 2011, si propone di dare un contributo della cultura di coesione internazionale, proponendosi come vettore di creatività e innovazione dell’Italia nel Mondo, a partire dalla tradizione artistica e scientifica italiana del «Rinascimento» e dei movimenti artistici quali in «Futurismo» che hanno caratterizzato specificamente l’arte italiana in relazione allo sviluppo-tecnologico.
Per sostenere il ruolo della creatività e dell’innovazione nel fronteggiare le sfide future il Programma Qagi/Egoctreanet, propone di costituire un Network di Enti ed Imprese che desiderano collaborare all’Expo di Shanghai 2011, per evidenziare la creatività e l’innovazione scientifica e tecnologica Italiana.
Quanti vorranno contribuire per sostenere e partecipare potranno contattare quanto prima possibile il Responsabile del Progetto QAGI: l’arch. Roberto Denti +39/328 7590658 e mail: roder53@gmail.com>
(*) From: The Visual Brain Studied Through Visual Art: a public dialogue between Patrick Hughes, artist, and Colin Blakemore, neurobiologist. Chaired by Semir Zeki.