Graziano Pesole
Il linguaggio dei geni
Una delle tecniche più diffuse ed efficaci per provare ad interpretare il significato dell'informazione genetica è l'analisi comparata. La possibilità di interpretare i geroglifici...
Università, non c’è più spazio per le cicale
In Italia, i limitati fondi a disposizione della ricerca sono spesi male, sia a causa di un sistema di valutazione approssimato che spesso non...
The DNA preserves and innovates
Title: The DNA preserves and innovates
Abstract:
The perfect solution of nature. Evolution has elaborated a marvellously complex system which allows, at the same time, the...
Il Dna conserva e innova
L'evoluzione ha elaborato un sistema meravigliosamente complesso che consente allo stesso tempo la conservazione della funzionalità e la possibilità di esplorare un numero pressoché...
How genetics corroborates Darwin
Title: How genetics corroborates Darwin
Abstract:
Speaking of evolutionism. Today we know that all life forms on Earth share a common evolutionary origin that, more or...
Così la genetica conferma Darwin
Oggi sappiamo che tutte le forme di vita sulla Terra hanno una comune origine evolutiva che si protrae più o meno indietro nel tempo...
Ricerca sì ma non cavie
L'espressione di nuove proteine o l'alterazione dei livelli di alcune proteine prodotte normalmente può anche indurre reazioni allergiche più o meno acute. Del resto...
Yes to research, but we’re not guinea-pigs
Title: Yes to research, but we're not guinea-pigs
Abstract:
How a GMO is born. The expression of new proteins or the alteration of the levels of...
Come un Giano bifronte
A fronte dei tanti vantaggi che offrono le manipolazioni genetiche, è doveroso chiedersi se queste non nascondano pericoli per l'uomo o per l'ambiente. In...
To preserve biological Databases
Title: To preserve biological Databases
Abstract:
A fast growing sector. The privacy issues need to be addressed, given that every genetic profile can be associated to...
Salvaguardare ora i database biologici
Vanno affrontate le questioni relative alla privacy visto che a ciascun profilo genetico possono anche essere associate specifiche predisposizioni a malattie. Un utilizzo inappropriato...
Dalle biotecnologie una risposta alla crisi petrolifera?
Per ovviare ai problemi legati alla produzione di piante transgeniche che richiedono specifiche precauzioni, come il bioconfinamento per evitare incroci indesiderati con altre specie...
From biotechnology an answer to the oil crisis?
Title: From biotechnology an answer to the oil crisis?
Abstract:
A push to research. To avoid problems connected to the production of transgenic plants, which require...
Il Dna potente sentinella per la biodiversità
Preservare la biodiversità è un importantissimo compito che consente di non perdere traccia di ciascuna delle strategie che la natura ha elaborato in un...
Una corsa appena iniziata
La nascita della Bioinformatica. La latitanza della politica per imporre regole chiare e applicabili per evitare pericolose distorsioni. La nascita della moderna Genetica...
A race just started
Title: A race just started
Abstract:
The evolution of modern genetics. The birth of Bio-informatics. The lack of presence of politics to impose clear and applicable...
I batteri ripareranno i danni dell’uomo
Le Biotecnologie possono offrire una risposta concreta a molti di questi problemi, consentendo nel contempo uno sviluppo sostenibile e la salvaguardia dell'ecosistema ambientale ...
Genetic engineering comes forward against the drought
Title: Genetic engineering comes forward against the drought
Abstract:
The horizons of biotechnologies. Few but essential mutations, confer special characteristics to some genes that can be...
Contro la siccità si fa avanti l’ingegneria genetica
Poche ma essenziali mutazioni conferiscono ad alcuni geni speciali caratteristiche che possono essere selezionate nel tempo con le tecniche del miglioramento genetico (...
L’interruttore dell’appetito
Il gene mTOR funziona all'interno di un complesso multiproteico denominato «TOR signaling complex» (TORC), di cui una delle componenti, denominata TORC1, funziona da sensore...