Cedute dalla Regione Sardegna in concessione al Consorzio di gestione dell’Amp Tavolara Punta Coda Cavallo
Con Delibera della Giunta Regionale n. 5/17 del 11 Febbraio 2014, la Regione Sardegna, Assessorato degli Enti Locali, ha ceduto in concessione trentennale le Isole Piana, Cavalli e Reulino al Consorzio di Gestione dell’Amp Tavolara Punta Coda Cavallo.
La richiesta di cessione era stata inoltrata alla Regione, proprietaria delle isole sopra menzionate, in data 13 settembre 2010 accompagnata da una relazione in cui l’Ente Gestore dell’Amp Tpccc motivava la richiesta.
A seguito di numerose richieste di integrazione del dossier presentato alla regione da parte dell’assessorato agli Enti Locali Ras, il Servizio Demanio e Patrimonio di Tempio Pausania ha istruito il procedimento per la formalizzazione del comodato d’uso.
Gli studi preliminari effettuati hanno evidenziato la presenza di specie endemiche, animali e vegetali, rare e/o in via di estinzione nonché una geomorfologia caratterizzata da graniti sedimentari quaternari, tipici della costa gallurese.
La straordinaria ricchezza di questi luoghi, tanto affascinati quanto abbandonati e in balia del turismo selvaggio, ha incoraggiato l’Ente Gestore dell’Amp di Tavolara Pcc, ad inoltrare la richiesta di concessione ad uso gratuito delle tre isole, ricadenti all’interno della perimetrazione dell’Amp di Tavolara e perfettamente integrabili nei piani di gestione e conservazione che l’Ente pone in atto dal 2004.
L’esperienza dell’Ente Gestore nel campo della conservazione ed educazione ambientale permetterà di avviare un programma dettagliato e complessivo per la riqualificazione e la valorizzazione di queste piccole isole, patrimonio straordinario del territorio.