(Adnkronos) – Sono state 400.505 le domande per il bonus psicologo 2024 presentate all'Inps dal 18 marzo al 31 maggio, a quanto apprende l'Adnkronos Salute. L'istituto previdenziale avvierà ora l'elaborazione delle graduatorie che saranno poi pubblicate sulla base delle risorse finanziarie disponibili. I beneficiari saranno avvertiti, ai recapiti indicati nella domanda, anche dell'importo assegnato che potrà essere utilizzato – entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie – per sedute di psicoterapia. Nel frattempo, chi ha fatto domanda e ha un Isee con omissioni o difformità ha 30 giorni di tempo per regolarizzare l'attestazione per non essere escluso dalle assegnazioni. Le graduatorie saranno elaborate tenendo conto dell'Isee più basso e, a parità di valore, dell'ordine cronologico di presentazione delle domande. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Panoramica sulla Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.
La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.
Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.