Maurizia Pallante
Lavorazione del latte, un’eccellenza italiana
Cremona ha ricevuto delegazioni ufficiali di operatori da ben 13 Paesi ed accolto 3.700 visitatori esteri provenienti da 20 Paesi diversi. Ha ospitato oltre...
Occhio alla Paratubercolosi dei ruminanti
Gli animali si infettano prevalentemente per via congenita e per via orale, tramite l'ingestione di feci infette presenti in un ambiente contaminato o l'assunzione...
Allevamento, si torna all’antico
Abbiamo agito con prepotenza sulla natura tutta, senza rispettare i tempi dell'accrescimento e della fioritura, abbiamo costruito serre e capannoni, diventando, a poco a...
Cresce la popolazione umana e scompare la biodiversità
Si calcola che, ogni anno, circa 27.000 specie diverse scompaiano per sempre dal pianeta: un tasso d'estinzione pari a quasi tre specie all'ora. In...
La coscienza degli animali
Molti passi sono stati compiuti dal pensiero cartesiano in poi, a cominciare da Lorenz, Bateson, Lilly e Bonner. Le loro indagini ci hanno permesso...
Ma perché mangiare… pericolosamente?
Fugu e surimi sono parte della tradizione giapponese ma come tanti prodotti, se esportati, richiedono un surplus di attenzioni che lontano dal paese di...