Home Tags Co2

Tag: co2

Foreste di terra, foreste di mare

Un'«agenda» per il nuovo sindaco di Taranto ֎«Festival Green&Blue» che si tenuto a Milano, è stato una geniale, urgente carrellata su temi, ormai di pressante...

La Formula 1 e la sostenibilità: un contrasto solo apparente

֎Guardando al futuro, la Formula 1 è già al lavoro su nuove soluzioni per azzerare l’impatto ambientale diretto. A partire dal 2026, verrà introdotto...

Alle rinnovabili fanno male le non notizie

֎Nella trasmissione «Piazza Pulita» di Iacona della durata di un’ora e 40 minuti è stato un susseguirsi di lodi alle rinnovabili, in particolare all’eolico,...

Consumo di suolo e impatto sulle risorse forestali

Come stiamo distruggendo il verde ֎Speculazioni, edilizia, turismo, incendi fra le cause maggiori. L'enorme danno della pista a Cortina. Il danno dell'impermeabilizzazione del suolo. In...

Cerchiamo di non restare al verde

֎Meno verde significa anche minore assorbimento di anidride carbonica e minore produzione di ossigeno. Il tutto nella qualità dell’aria che respiriamo e che, in...

I benefici del fotovoltaico per la biodiversità

֎Il report Wwf contiene diverse prove di come il fotovoltaico possa contribuire ad una produzione di energia compatibile con la salvaguardia della natura con...

Nuovo record dei gas serra nel 2023

֎Il rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale. Finché le emissioni continueranno, i gas serra continueranno ad accumularsi nell’atmosfera portando all’aumento della temperatura globale֎ Secondo un rapporto dell’Organizzazione...

In fondo agli oceani la risposta ai cambiamenti climatici

֎Il cambiamento climatico che in un passato geologico avvenne in 30.000 anni, oggi sta avvenendo in 100 – 150 anni! Gli studi di Elisabetta...

Età degli alberi, così il clima impatta sulle foreste

֎Un team di ricerca del Forest Modelling Lab del Cnr-Isafom ha svelato importanti informazioni sui fattori che influenzano la resilienza, produttività e stabilità dei...

Più controlli sottomarini della caldera

֎Nei Campi Flegrei installata una nuova infrastruttura con sensoristica ad alta sensibilità per il monitoraggio del degassamento vulcanico in mare֎ Come noto, la caldera dei...

Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”

(Adnkronos) - Le temperature in Europa si stanno riscaldando a un ritmo doppio rispetto alla media globale, minacciando la salute delle popolazioni di tutto...

Gas serra, trend in diminuzione ma livelli nazionali in crescita

֎Online l’ultima edizione della pubblicazione Ispra: «Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030». Determinante l’aumento costante del settore trasporti,...

Emissioni di CO2, compagnie aeree nel mirino dell’UE

(Adnkronos) - La compensazione delle emissioni di CO2 nel settore aereo rappresenta un tema centrale tra le iniziative pro sostenibilità. Per affrontare la questione, più...

Le «case green» non fanno bene solo all’ambiente

֎«Saranno i cittadini a beneficiare di questa direttiva. L’efficienza energetica può ridurre i costi energetici delle famiglie e contribuire a preservare il valore delle...

Clima, i boschi di faggio si adattano

Sorprendente resilienza delle foreste ֎Un recente studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Università della Campania «Luigi Vanvitelli» e la libera Università...

Il Mediterraneo è a rischio soffocamento: ecco cause e conseguenze

(Adnkronos) - L’area del Mediterraneo è sempre più a rischio per l’aumento delle emissioni di CO2 e metano. Questo è quanto è emerso dal...

Consumi ed emissioni di CO2 in calo complice il clima

֎L'Analisi trimestrale dell'Enea. Contrazioni maggiori nel settore civile e nell’industria, in aumento i consumi dei trasporti, tornati ai livelli 2019. In forte espansione la...

Ciro, il database delle regioni sul clima

֎Sulla pagina interattiva di Ciro è possibile cliccare sugli otto temi in tabella e scoprire quali sono le regioni italiane sotto o sopra la...

Quanta anidride carbonica emettono gli incendi forestali?

֎Le estati in cui gli incendi sono stati registrati come severi sono sempre più ravvicinate dal 2007, al 2012 al 2017 al 2021 e...

La Ccs e il nucleare due «armi di distrazione di massa»

֎Lo studio e l’intervista a Maurizio Fermeglia, ingegnere chimico e professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste֎ Maurizio Fermeglia, professore...
Villaggio Globale - Logo 272x90
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.

Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.