Home Autori Articoli di Francesco Sannicandro

Francesco Sannicandro

321 ARTICOLI 0 Commenti

Transizione energetica: ecco le sfide da affrontare

֎Una transizione energetica ordinata e capace di valorizzare le leve strategiche potrebbe consentire non solo di ridurre le emissioni di anidride carbonica, ma anche...

Dall’impegno ambientale di Carter a Trump

֎Durante la sua presidenza, Carter aveva previsto che entro il 1985 gli Stati Uniti avrebbero potuto ridurre la crescente domanda energetica, le importazioni di...

Tutto va bene madama la marchesa…

֎L’ambiente è considerato un tema marginale. La siccità in Sicilia non è stata vista arrivare. Sulla transizione energetica, il governo ha assecondato l’inerzia dello...

Ecco come vivremo nelle smart city

֎Le smart city devono essere considerate come dei sistemi complessi, in cui singoli elementi possono mutuamente influenzarsi creando un’entità profondamente diversa (e più articolata)...

Tanta voglia di nucleare…

֎La proposta di legge presentata da Azione, Radicali italiani, Fondazione Einaudi e altre associazioni ha raggiunto il quorum delle 50mila firme in soli tre...

Auto sempre in crisi se non si ripensa l’automotive

֎In futuro i veicoli elettrici sono destinati a diventare lo status quo. Gli esperti hanno posto l’attenzione su dodici «aspetti» principali, presentati come cruciali...

La crisi dell’auto, tutti i perché…

֎La complessità del problema. Quando è iniziata la crisi. Le non risposte europee. La paura di scegliere nuove soluzioni֎ Le radici sono lontane. Vediamo di...

Intelligenza Artificiale, lavori in corso

֎Cosa si intende con Intelligenza Artificiale e quali sono le norme che la regolamentano. Per l’approvazione definitiva del regolamento mancano alcuni passaggi formali. Nel...

AI, i temi etici al centro del dibattito Ue

֎Gruppi di esperti hanno lavorato disegnando una mappa di limiti e competenze ma comunque muovendo le basi dai diritti fondamentali, il gruppo ha individuato...

La ricetta di Giorgia Meloni alla Cop29: «un mix energetico equilibrato»

֎Nelle tecnologie disponibili ci sono il nucleare e il metano, e non poteva essere diversamente visto che l’Azerbaijan è uno Stato che basa la...

Alla Cop29 assenze doc

Sono tanti quest’anno i forfait da parte dei grandi del Pianeta. Non c’è il presidente americano uscente Joe Biden, assente anche Ursula von der...

Scoperto a Egnazia un sistema di regolamentazione delle acque contro la...

֎Trovato un vasto criptoportico, un sistema ingegneristico romano che corre sotto la superficie di Egnazia. Gli archeologi hanno scoperto che non si trattava di...

Maturità delle rinnovabili e strategie comunicative fuorvianti della politica

֎Serve più chiarezza e più volontà per perseguire questa transizione. L’impulso deve arrivare dall’alto, anche perché, purtroppo, ci sono Paesi con interessi divergenti dal...

Crisi idrica, perché agire ora

֎Il Report della Commissione globale sull’economia dell’acqua: «Per la prima volta nella storia dell’umanità, il ciclo dell’acqua non è in equilibrio» mettendo «a rischio...

Ponte sullo Stretto? i ministri supereranno la Via

֎La Valutazione di impatto ambientale difficilmente sarà positiva perché i problemi non sono stati risolti. Ma il consiglio dei Ministri sta pensando come superare...

Quanto contano i cavi sottomarini?

L’importanza strategica, economica e tecnologica ֎All’inizio del 2024 si stimava in quasi un milione e mezzo di chilometri la lunghezza dei cavi in fibra ottica...

Kamala e Donald entrambi rinunciano al Green New Deal

֎Non solo nell’eventualità di un Trump bis, ma anche con Kamala Harris alla Casa Bianca l’agenda ambientalista dell’America ha già imboccato la strada di...

Terre rare, l’esempio virtuoso di Ceccano

֎È stato inaugurato uno stabilimento innovativo per il recupero delle terre rare. Attraverso un processo di riciclo di materiali come gli hard disk e...

Chiude in Gran Bretagna l’ultima centrale a carbone

֎È la centrale elettrica di Ratcliffe-on-Soar, dopo 56 anni di servizio. L’idea del gigante energetico tedesco Uniper, che gestisce l’impianto, è di rimpiazzarla con...

Fare e disfare la realtà, Mattarella ammonisce i negazionisti

A Bonn, in occasione del seminario sull’ambiente al polo delle Nazioni unite, il presidente Mattarella ha esposto il suo pensiero sulla transizione ecologica. Li chiama...