Home Tags Gas

Tag: gas

Nuovo record dei gas serra nel 2023

֎Il rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale. Finché le emissioni continueranno, i gas serra continueranno ad accumularsi nell’atmosfera portando all’aumento della temperatura globale֎ Secondo un rapporto dell’Organizzazione...

L’impronta delle imprese energivore

֎Sulle «condizionalità green» per gli energivori definisce tre possibili misure alternative abilitanti all’accesso al beneficio, che le imprese a forte consumo di energia elettrica che...

Come orientarsi nel mercato dell’energia

Strumenti per scelte consapevoli ֎Molti sono i cambiamenti avvenuti nel mercato dell’energia. Un settore molto complesso la cui gestione viene troppo spesso sottovalutata e lasciata...

Le «case green» non fanno bene solo all’ambiente

֎«Saranno i cittadini a beneficiare di questa direttiva. L’efficienza energetica può ridurre i costi energetici delle famiglie e contribuire a preservare il valore delle...

Consumi ed emissioni di CO2 in calo complice il clima

֎L'Analisi trimestrale dell'Enea. Contrazioni maggiori nel settore civile e nell’industria, in aumento i consumi dei trasporti, tornati ai livelli 2019. In forte espansione la...

Pretendere una casa ecologica è «una gabbia ideologica»

֎Lo sostiene FdI all'indomani della direttiva approvata a Strasburgo. «Gli edifici sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra. E la maggiore mortalità...

Energia, il tempo stringe, urge individuare il mix del futuro

֎Tutti noi possiamo contribuire scegliendo di diminuire il nostro impatto sull'ambiente, migliorando l'efficienza dei dispositivi che utilizziamo, acquistando prodotti efficienti, ma soprattutto chiedendo ai...

La Ccs e il nucleare due «armi di distrazione di massa»

֎Lo studio e l’intervista a Maurizio Fermeglia, ingegnere chimico e professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste֎ Maurizio Fermeglia, professore...

Stentano ancora gas serra, rifiuti speciali e consumo di suolo

֎Bene le rinnovabili la raccolta differenziata e i controlli. Obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale. Il...

«Incendi fantasma» e clima

֎I fuochi che si sviluppano spontaneamente nelle torbiere consumano i più grandi serbatoi di gas serra della superficie terrestre. Un team coordinato dall’Università di...

E se gli idrati di gas naturali si decomponessero?

֎Cambiamento climatico e depositi di idrati di gas naturali: un equilibrio a rischio. L’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs) alla guida...

Migrazioni, serve più concretezza

֎Nessuno ha la soluzione in tasca ma, insieme, occorre affrontare in maniera concreta il tema migratorio, così intensamente all’ordine del giorno in questo periodo,...

«Bla, bla, bla» sul clima, senza azioni concrete

Gli egoismi continuano a governare il pianeta Breve «storia» di un percorso rovinoso I cambiamenti climatici sono ormai in corso e inevitabili, ma riducendo le emissioni...

Incendi, nel 2022 il triplo della media degli ultimi 17 anni

In Europa 2.709 incendi solo nel 2022 ֎Nove megatonnellate di carbonio immesse nell’aria, pari a quelle di 10 milioni di automobili, il livello più alto...

Come si vuol fronteggiare il cambiamento climatico

֎Mattarella vuole accelerare. I primi provvedimenti previsti. Perché la temperatura continua a salire? «Il mondo non ha smesso di bruciare combustibili fossili, il clima...

Gas serra, la comunità scientifica si confronta a Lampedusa

֎Evento conclusivo del progetto «Pro-Icos_Med», finanziato dal Ministero dell’università e della ricerca, coordinato dal Cnr e al quale partecipano anche Enea e Crea. Confronto sui...

I gas serra ancora in aumento

Complici trasporti e riscaldamento le emissioni risultano di 11 Milioni di tonnellate al di sopra dell’obiettivo stabilito per il 2021. Poco promettenti gli scenari...

Ma che dice quel dossier segreto?

Esaminate le conseguenze di impianti eolici e piattaforme per la prospezione di gas o di petrolio di fronte alla Puglia. Una zona sensibile chiamata...

Allarme Legambiente: troppe perdite di metano

Su 25 impianti a gas fossile e petrolio monitorati tra Sicilia e Basilicata, in ben 13 sono state individuate emissioni di metano: 15 casi...

La Concorrenza… quasi una patata bollente

È uno dei primi nodi che dovrà affrontare il nuovo governo. Un disegno di legge e i suoi strumenti attuativi vanno approvati entro dicembre...