Fabio Modesti
Pesca, Atlantico vietato agli attrezzi di fondo
֎Il tribunale Ue ha respinto i ricorsi della Spagna e di vari enti che riuniscono pescatori delle regioni spagnole della Galizia e delle Asturie...
Foreste, ecco perché è meglio non gestirle…
֎Uno studio ha confermato la presenza di più coleotteri alieni in quelle gestite. «La gestione ha avuto un effetto negativo diretto sulla ricchezza di...
Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
֎In Francia i tribunali penali hanno cominciato a sanzionare pesantemente le società esercenti impianti eolici nei casi di impatti di avifauna protetta contro le...
Il Pollino e gli uccelli nidificanti
֎Pubblicato l’«Atlante degli uccelli nidificanti nel Parco Nazionale del Pollino». Un quadro ampio e piuttosto sorprendente della distribuzione di varie specie target di interesse...
Agrivoltaico e fotovoltaico… una «festa» per la burocrazia
֎Il problema legato ai testi normativi in materia di fonti rinnovabili. La maggior parte di essi sono stati elaborati prima che la tecnologia dell’agrivoltaico...
Caccia, la Puglia latitante sui dati
֎«Conoscere l’esatta percentuale dei tesserini analizzati sul totale dei rilasciati permetterebbe di stabilire con delle semplici proporzioni una stima della reale entità della pressione...
Rinnovabili, agrivoltaico o dell’incertezza del diritto
֎Il Tar Puglia in una sentenza pubblicata nell'ultima decade di marzo afferma l'esatto opposto, di una precedente sentenza, sulla scorta di un'interpretazione dell'agrivoltaico fornita...
Paesaggio, per la tutela in Puglia c’è un problema
֎Nell'attuazione del Piano per la tutela del paesaggio pugliese c'è un problema che va risolto senza gravare sui cittadini come già statuito dal Consiglio...
Alle rinnovabili fanno male le non notizie
֎Nella trasmissione «Piazza Pulita» di Iacona della durata di un’ora e 40 minuti è stato un susseguirsi di lodi alle rinnovabili, in particolare all’eolico,...
Il paesaggio agrario una realtà da tutelare
Anche se degradato...
֎È una recente sentenza del Consiglio di Stato relativa ad un provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico dell’ambito «Agro romano...
Regolamento «Restore nature», possiamo dire la nostra…
֎Dal 10 gennaio scorso e fino al 7 febbraio la Commissione Ue ha attivato un forum on line per ascoltare il parere dei cittadini...
Eolico, rotte migratorie più importanti delle turbine
֎L'importanza di avere una legge regionale che disciplini la complessa materia dell'applicazione delle direttive UE «Habitat» ed «Uccelli», si evince chiaramente da una recente...
Pasticcio Puglia, tra bilancio e legge parchi
֎In piena discussione del bilancio regionale pugliese per il 2025, tra gli emendamenti depositati in prima Commissione consiliare, competente per il bilancio, appare quello...
Questi i veri dati dell’impatto eolico sulla biodiversità
֎Un gruppo di ricercatori italiani (sardi), spagnoli e sloveni hanno contato gli impianti eolici in Sardegna scoprendo una notevole discrepanza con i dati ufficiali....
Rinnovabili, aree idonee in attesa del Consiglio di Stato
֎L'ordinanza del Consiglio di Stato pone ora le Regioni di fronte ad un quadro giuridico quantomeno incerto perché la sospensione potrebbe essere confermata (la...
Ecco i danni dell’eolico ai rapaci
֎Una ricerca di due studiosi spagnoli ha raccolto 216 studi, ed è stato trovato consenso in letteratura sul fatto che «i rapaci mostrano comportamenti...
L’agrivoltaico non passa in Puglia
֎«Il parco agro-voltaico comporterebbe un’ulteriore sottrazione di suolo andando a modificare non solo gli attuali assetti colturali ma l’omogeneità di un paesaggio altrimenti occupato...
Rinnovabili in Puglia e aree protette, un contenzioso aperto
֎La Corte di Giustizia Ue ha sentenziato che «dalla ratio dell'art. 4 della direttiva sugli uccelli risulta che una zona determinata, qualora soddisfi i...
Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre
֎La richiesta di sfruttamento di minerali utili per le nuove tecnologie non è sempre agevole di fronte alle tutele paesaggistiche ed ambientali considerato che...
Rinnovabili, il «favor» si affievolisce, la tutela del paesaggio avanza
֎Il Consiglio di Stato, IV sezione, mette la tutela del paesaggio al centro di una propria sentenza contro la realizzazione di un impianto di...