Gianni P. Felicini
Come le piante aprono i «boccaporti»
Oltre al meccanismo automatico d'apertura e chiusura dovuto alla disponibilità d'acqua, gli stomi eseguono questi movimenti con un ritmo circadiano, regolato dal susseguirsi del...
Come si dissetano le piante
Le piante propriamente dette, cioè le piante vascolari, provviste di radice per l'assorbimento, di foglie per la fotosintesi, di fusto come supporto alle foglie...
The mother of all seeds
Title: The mother of all seeds
Abstract:
On how plants reproduce. The earliest terrestrial plants would have come from the sea about 300 million years ago,...
La madre di tutti i semi
Le prime piante terrestri sarebbero venute dal mare circa 300 milioni di anni fa mentre il ritorno all'ambiente marino di Spermatofite simili a Posidonia...
What about seaweed? Good to eat
Title: What about seaweed? Good to eat
Abstract:
Men and vegetal marine resources. Many are the species used since ancient times, some are even cultivated...
Campioni di risparmio
Le piante che sono adattate a vivere in ambiente arido sono obbligate a un compromesso: ridurre la perdita d'acqua di traspirazione ma mantenere gli...
I signori degli anelli
Dette anche anelli di crescita, le cerchie si distinguono perché sono formate da una parte interna più chiara, il legno primaverile, e da una...
Il Floema, una leccornia per gli afidi
La linfa floematica contiene zuccheri come il saccarosio, amminoacidi, steroli, fenoli, cationi come potassio e calcio, fitormoni, Atp e fosfato inorganico. Essa costituisce un...
Per fare una pipa ci vuole il colletto
Avevo un'idea molto vaga della radica che viene usata per fabbricare le pipe finché non ho incominciato a fumarle e soprattutto a comprarle.
Certo, in...