Il Cambriano dell’Intelligenza Artificiale

Tempo di lettura: 8 minuti֎Affinché il potenziale trasformativo dell'IA possa manifestarsi in modo benefico, deve esserci la responsabilità di garantire che i suoi benefici siano distribuiti in modo equo, etico e sostenibile. Come nel […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Con l’IA scopriamo i danni della guerra Russia-Ucraina

Tempo di lettura: 7 minuti֎Con l’aiuto dell’IA è possibile rilevare quasi in tempo reale l’impatto ambientale del conflitto in Ucraina. Oltre alle emissioni di gas climalteranti, all’impatto delle infrastrutture militari, al degrado del suolo, […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Patrimoni naturalistici testimoni di «intelligenza vegetale»

Tempo di lettura: 7 minuti֎Nell’attività professionale ho avuto, in particolare, l’opportunità di seguire da vicino gli studi e le ricerche condotte dal Parco su due patrimoni naturalistici, preziosi testimoni di «intelligenza vegetale»: la faggeta […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Dopo l’incendio la vegetazione si difende così

Tempo di lettura: 8 minuti֎Nell’osservare la graduale riapparizione della vegetazione dopo il passaggio del fuoco, raramente capita di sentire la parola resilienza, eppure gli alberi sono maestri della capacità di reagire agli incendi֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Come le piante si difendono dagli insetti

Tempo di lettura: 5 minuti֎Lungi dall’essere vittime passive, le piante hanno evoluto strategie di difesa molto complesse ed efficaci per percepire e contrastare gli stress ambientali, in particolare gli insetti. Queste strategie si basano […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Testa di rapa a chi?

Tempo di lettura: 4 minuti֎Le piante sono immobili, silenziose, quiete, e tanto ci basta per considerarle prive di intelligenza. E questa non è «umanamente» una considerazione intelligente. Perché ben sappiamo che le piante costituiscono […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Intelligenza? non ci sono evidenze sperimentali

Tempo di lettura: 6 minuti֎Se per intelligenza intendiamo qualcosa che implica percezioni, decisioni e comportamenti conseguenti, le piante non sono intelligenti. I biologi vegetali scendono sempre più in profondità nel decifrare la complessità dei […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Il sottile confine che separa piante e animali

Tempo di lettura: 8 minuti֎Sapevamo che le piante hanno una loro spiccata sensibilità, che a loro modo possono soffrire o avere «reazioni emotive», grazie alle ormai classiche ricerche di Cleve Backster, Peter Tompkins, Christopher […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Competenze numeriche nei Primati

Tempo di lettura: 3 minuti֎Negli anni 80-90 Ai, la scimpanzé giapponese, è riuscita ad assegnare il numero corretto ad insiemi che contengono fino a nove oggetti differenti. Inoltre Ai, ha imparato ad ordinare le […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

L’«intelligenza» animale e la stupidità umana

Tempo di lettura: 11 minuti֎Non si può negare che nessuna altra specie vivente stia devastando il proprio ambiente di vita, e minacciando la propria stessa sopravvivenza, come colui che si è definito Homo sapiens, […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Animali da compagnia, miscuglio di emozioni e messaggi da conoscere

Tempo di lettura: 3 minuti֎I cani hanno avuto nel tempo maggiore interazione con l’uomo in un rapporto in un primo momento mutualistico, il cane garantiva la guardia e l’uomo in compenso cibo, un rapporto […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Maiali, diversamente umani

Tempo di lettura: 2 minuti֎Noi condividiamo con i maiali un antenato mammaliano comune; dunque, c’è stato in tempo in cui noi e i maiali eravamo lo stesso animale֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Per favore non escludiamo api e bombi

Tempo di lettura: 8 minuti֎La sorprendente scoperta della memoria in alcuni insetti e uccelli. Lars Chittka, professore di ecologia sensoriale e comportamentale alla Queen Mary University di Londra afferma che questi insetti mostrano un […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Galline, corvi, pappagalli, polpi… l’intelligenza che non ti aspetti

Tempo di lettura: 13 minuti֎Più aumentano le ricerche sui comportamenti animali più si resta sorpresi. Ecco una breve disamina delle incredibili e spesso sconosciute capacità intellettive, e questo ci dà modo di renderci conto […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

La Ccs e il nucleare due «armi di distrazione di massa»

Tempo di lettura: 5 minuti֎Lo studio e l’intervista a Maurizio Fermeglia, ingegnere chimico e professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste֎

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Il Bosco verticale e il rischio incendi

Tempo di lettura: 9 minutiEsaminata la costruzione progettata a Bari ֎Un argomento trascurato nelle progettazioni. È quindi scarsamente trattato in letteratura e una approfondita ricerca con ausilio di AI non ha fornito significativi elementi […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

L’intelligenza della gestione urbanistica del territorio: il caso Bari

Tempo di lettura: 6 minuti֎Si permetta, con intelligenza, all’Urbanistica di recuperare e valorizzare il rapporto con quel territorio di campagna, antropizzato ma ancora baciato dalla ricca diversità della natura, non forzandone il consumo con […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

L’energia solare ci salverà dalla tempesta perfetta

Tempo di lettura: 9 minuti֎A che punto sta il processo di decarbonizzazione. Gli spunti di un libro di Maurizio Fermeglia. «L’età della pietra non è finita perché si sono esaurite le pietre e non […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Istinto, intelligenza, stupidità: qui si gioca il nostro futuro

Tempo di lettura: 8 minuti֎Howard Gardner, dell’Università di Harvard, nel suo libro pubblicato nel 1983, «Formae Mentis», ritenendo troppo limitata la concezione dell’Intelligenza misurabile con i «test», individuò otto tipi diversi di Intelligenze. Ma […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.

Tutto cominciò con la parola

Tempo di lettura: 5 minuti֎Disumanizziamo mentalmente quindi queste sofisticatissime macchine, estensione antropomorfizzata di abilità predisposte in esse proprio dall'uomo affinché svolgano prestazioni che nessuno di noi sarebbe in grado di fornire. E orgogliosamente godiamo […]

Non puoi leggere tutto l'articolo perché non sei un utente registrato!

Registrati oppure esegui il login.