Home Tags Clima

Tag: clima

I rischi climatici accelerano, pericoli per le aree protette

֎Uno studio internazionale, guidato dalla Sapienza rivela l’estensione e l’intensità del cambiamento climatico in aree protette dove vivono specie a rischio come la lince...

Lo stato di severità idrica in Italia, la parola all’Ispra

֎Intervista a Stefano Mariani, Ph.D., Responsabile sezione analisi e previsioni meteo-idrologiche e risorse idriche Area per l’idrologia, l’idrodinamica e l’idromorfologia, lo stato e la...

Rispetto per l’acqua è rispetto per noi

֎Andrea Rinaldo: «La questione idraulica (cioè il governo di piene, siccità e di una giusta distribuzione dell’acqua) è un potente filtro fra scienza e...

Il rischio geologico-idraulico e la comunicazione

֎Dalle responsabilità alle azioni umane sul territorio si è lentamente passati ai danni causati dal cambiamento climatico. Le carenze dell'informazione֎ Non so se ve ne...

Le correnti dell’Atlantico del Nord hanno agito sul clima del passato

֎Identificata per la prima volta l’improvvisa intensificazione della North Atlantic Deep Water (Nadw)  una delle principali masse d'acqua che circolano nell'Oceano Atlantico settentrionale potenzialmente...

Clima in bilico, studiate le «soglie critiche»

֎L’analisi approfondita dei dati climatici degli ultimi 66 milioni di anni ha permesso di comprendere meglio il ruolo delle soglie critiche («tipping points») nei...

Per l’ultima goccia, il libro di Piero Malenotti

֎El Amal domani potrebbe essere la mia o la tua comunità, alle prese con la violenza di chi sta divorando il futuro. Le problematiche...

Il clima mina la salute dei bambini

֎Nella Giornata mondiale della Terra Unicef con Youtrend presentano i risultati del sondaggio su Crisi climatica e Ecoansia in Italia. Le città europee sono...

Clima e industrie, paghiamo il ritardo della politica

Suggerimenti dal «Cleantech for Italy» per accelerare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie pulite in Italia ֎È giunto il momento di abbinare il tessuto produttivo...

Africa, il mare della costa atlantica è 100 m più alto

֎L’Università di Pisa ha coordinato lo studio. Il prof. Vacchi: «Nonostante l’intero continente africano contribuisca solo per il 4% alle emissioni globali di gas...

Rondini più piccole per il cambiamento climatico

֎Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9.000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando...

Clima, gli eventi estremi mettono a rischio gli ecosistemi marini

֎Lo studio condotto a Calafuria (Livorno) dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna. «In un mondo che si prospetta sempre più caldo e...

Clima, il Mose sarà inutile…

֎Uno studio evidenzia che per effetto dei cambiamenti climatici potrebbero esserci scenari di innalzamento del livello marino a Venezia, entro il 2150, anche a...

Carenza d’acqua, più di mille bambini muoiono ogni giorno

֎Allarme dell'Unicef in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. I piccoli, sotto i 5 anni sono colpiti da malattie legate ad acqua e servizi igienici inadeguati֎ In occasione...

Le piogge diminuiranno nell’area mediterranea

֎Un team di ricercatori di cui fa parte l’Università Statale di Milano ha tracciato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del...

Marx nell’Antropocene e il cambiamento climatico

֎300 relatori a convegno all’Università Iuav di Venezia per ripensare il rapporto tra umanità e natura: per quattro giorni discuteranno e si confronteranno sulla...

Cambiano gli obiettivi climatici dell’Unione europea

֎È notevole, fa notare su X l’avvocato Luca Picotti, che l’attuale Commissione si stia dedicando alla modifica dell’apparato regolatorio introdotto negli anni scorsi, sotto...

Consumo di suolo e impatto sulle risorse forestali

Come stiamo distruggendo il verde ֎Speculazioni, edilizia, turismo, incendi fra le cause maggiori. L'enorme danno della pista a Cortina. Il danno dell'impermeabilizzazione del suolo. In...

Quanto conosciamo del mondo vegetale?

֎La vita tutta sulla Terra si configura come una rete di relazioni e la natura, o più genericamente l'ambiente, non può essere concepita distintamente...

Dal metabolismo sociale alla transizione ecologica

Un percorso tra vincoli, opportunità e innovazione ֎Gli effetti di questa transizione sono stati rilevati da una branca emergente di studi sul sistema Terra, che...
Villaggio Globale - Logo 272x90
Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono specifiche funzioni, come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, consentendo di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti ed utili.

La pubblicità presente sul sito è fornita da Google AdSense in modalità anonima.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro di questa finestra.

Leggi maggiori informazioni sulla nostra Privacy & Cookie Policy.