La Carta geologica per prevenire i disastri

332
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Progetto Carg per la mappatura del territorio riduce il rischio di frane e terremoti

Mettere in evidenza potenziali zone a rischio geologico, consentendo una migliore prevenzione dei disastri ambientali. È una delle funzioni principali della mappatura del territorio consentita dal Progetto Carg, che avrebbe potuto evitare catastrofi come la frana di Sarno, l’alluvione in Piemonte e tanti altri episodi calamitosi e limitare i danni causati da terremoti come quello che ha colpito l’Umbria e le Marche nel 1997-1998.
Negli ultimi vent’anni, infatti, il 40% del territorio italiano è stato analizzato in dettaglio da un gruppo di studiosi di Scienze della Terra, coordinati dal Servizio Geologico d’Italia con sede presso l’Ispra, in collaborazione con