SOS spiagge italiane, l’erosione le «mangia»

472
mare Puglia BR costa spiaggia

Oltre 1500 chilometri di costa sabbiosa, su 4000 esistenti, rischiano di scomparire. L’allarme lanciato nel corso del workshop «Cambiamenti climatici e ambiente marino-costiero: scenari futuri per un programma nazionale di adattamento», promosso dall’Apat (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici) e dall’Arpa Sicilia

Spiagge addio. In Italia, sono «in via di estinzione» più di 1.500 chilometri di coste sabbiose su circa 4.000. È l’allarme lanciato nel corso del workshop «Cambiamenti climatici e ambiente marino-costiero: scenari futuri per un programma nazionale di adattamento», promosso dall’Apat (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici) e dall’Arpa Sicilia, in vista della Conferenza nazionale sul Clima prevista a Roma il 12 e 13 settembre.
Secondo gli esperti, oggi oltre 1 chilometro su 3 delle spiagge italiane si sta perdendo, ma domani, a seguito dei cambiamenti climatici, la linea delle coste basse potrebbe arretrare