Via Sms la cartà d’identità del pesce

499
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il progetto di Federcoopesca e Confcooperative decolla dalla Puglia, con il preciso obiettivo di diffonderlo a livello nazionale, in particolare dal mercato di Manfredonia

Basterà un semplice sms sul telefonino o un collegamento ad internet per conoscere, grazie al codice di lotto presente sulle confezioni, tutto il percorso che il prodotto ittico appena acquistato ha fatto dal mare, o dall’allevamento, fino ad arrivare alla tavola. Questo l’obiettivo del progetto che la Federcoopesca-Confcooperative ha realizzato in collaborazione con Terranova Web Systems nell’ambito dei Por Puglia 2000-2006 (Programma operativo della Regione Puglia cofinanziato dall’Unione Europea), per sperimentare una tecnica di tracciabilità dei prodotti ittici che consenta di fornire la carta d’identità di pesci, molluschi e crostacei. La sperimentazione è stata portata avanti esaminando i processi produttivi