La Commissione Ue risponde alla richiesta formulata, in occasione del Consiglio «Competitività» del 22 settembre 2003, di presentare una relazione in materia di ricerca di base, intesa come ricerca condotta indipendentemente da determinate applicazioni, allo scopo esenziale di far progredire le conoscenze
L’obiettivo del documento della Commissione è: – analizzare nelle grandi linee la situazione della ricerca di base in Europa ed a livello europeo, evidenziando le sfide nonché i punti di forza e di debolezza europei esistenti; – nutrire la riflessione e la discussione tramite chiarimenti, precisazioni ed ulteriori informazioni rispetto a diversi punti sollevati nel dibattito; – formulare proposte rispetto alle possibilità di miglioramento dei risultati europei nel campo della ricerca di base, al fine di dotarla dei mezzi indispensabili allo svolgimento del suo ruolo nello Spazio europeo della Ricerca.
Le principali conclusioni sono:
a) I