In Sicilia il maggior numero di ettari distrutti. Una piaga con danni diretti al patrimonio forestale, ma anche indiretti sull’uomo, sull’economia, sul territorio
Oltre 90mila ettari di terreno sono andati a fuoco lo scorso anno. Per la precisione 91.805, di cui 44.064 di superficie boscata e 47.741 di superficie non boscata. Sono questi i dati relativi al 2003, per quanto riguarda gli incendi boschivi che emergono dai dati presentati dal Corpo Forestale dello Stato.
Lo scorso anno si sono verificati 9.697 incendi, con una media generale di 9,5 ettari percorsi dal fuoco per ognuno di essi. La maggior parte dei roghi sono di natura umana, provocati dall’incuria o dal dolo delle persone; molto più rari i casi in cui ci si trova davanti