Il Corpo Forestale dello Stato grazie al progetto «Life Natura», ha prelevato tutti gli esemplari dalla Spagna e li ha liberati in centro Italia, nell’Appennino Centrale dove la specie è estinta dal XIX secolo
Il grifone è tornato a volteggiare libero negli spazi in Abruzzo. Lo ha voluto il Corpo Forestale dello Stato che, grazie al progetto «Life Natura», ha prelevato tutti gli esemplari dalla Spagna e li ha riportati nell’Appennino centrale dove il «cugino» dell’avvoltoio è estinto ormai dal XIX secolo.
Nonostante l’aspetto «rapace» e le dimensioni, ha un peso di 9-10 kg e un’apertura alare di 240-280 cm, il grifone si nutre solo ed esclusivamente di animali selvatici o domestici già morti, è anche chiamato, infatti, spazzino delle montagne.
Per avviare il progetto di reintroduzione del grifone dell’Appennino, il Corpo Forestale