Ma il pensiero coincide con il cervello?

483
Tempo di lettura: < 1 minuto

I meccanismi ancora sconosciuti della formazione e dello sviluppo della mente umana. Due scuole di pensiero

Che cos’è la mente? Può essere identificata con il cervello? E la paura o il desiderio sessuale sono condizionati dall’ambiente, sono frutto dell’evoluzione? O siamo «programmati» in un certo modo?
I teologi ottocenteschi parlavano di «adattamento», Darwin parlava di «selezione naturale». E che rapporto c’è fra pensiero, linguaggio e quella massa grigia e umidiccia che abbiamo in testa? Una caterva di problemi ed essenzialmente due scuole, a volte due centri di potere, che si confrontano.
Il dualismo materia spirito è nato con l’uomo ed il confronto scientifico è lontano dall’essere ad una svolta. Anzi, ad ogni scoperta il dibattito si