A bordo del Boeing 727/200 che decollerà da Cape Canaveral un uomo di 93 anni e una ricercatrice di 60 anni. Studi sui comportamenti in assenza di gravità e su alcuni campioni di acqua minerale da parte del team biometeorologico a bordo di Spaceland 2007
Il 28 aprile, tempo permettendo, un Boeing 727-200 decollerà dalla pista dello Space-Shuttle di Cape Canaveral per una missione ai confini dell’atmosfera. A bordo 35 passeggeri «speciali»: turisti dello spazio, ricercatori, ingegneri aerospaziali.
Si tratta di Spaceland 2007, la quarta missione al mondo non governativa organizzata da Spaceland, a trasportare civili; persone normali, con cuore e fegato e molta fiducia nella tecnologia, il progresso e il futuro.
Saranno anche della partita Cesare Massano, 93 anni che si candida ad essere l’uomo più anziano di tutti i tempi a sperimentare l’assenza di gravità e Gabriella Belisario, 60 anni, la prima ricercatrice