Testata con successo da Cnr e SopMare una nanotecnologia per la protezione antivegetativa su telecamere sottomarine in zona archeologica completamente ecologica
È depositata su parte della superficie del sistema di monitoraggio continuo del sito archelogico sottomarino di Cala Gadir, a Pantelleria, la nuova protezione antivegetativa interamente ecologica testata con successo dalla Soprintendenza del Mare della Sicilia e dal Cnr di Palermo.
Lo scorso agosto la Soprintendenza aveva chiesto al Cnr di mettere a punto un sistema di protezione dalla vegetazione marina delle telecamere sottomarine che altrimenti richiedono un intervento periodico continuo per rimuovere gli organismi che rapidamente vi attechiscono.
«Ancora pochi giorni fa ? dice l’ingegnere Pietro Selvaggio della Soprintendenza del Mare ? non abbiamo praticamente riscontrato la crescita di