Sono sorgenti di luce coerente e collimata con cui svelare i segreti della materia e aprire nuove frontiere di ricerca in diversi campi, dallo studio dei nuovi Materiali alle Scienze della Vita
Enea e Infn hanno firmato due nuovi accordi di collaborazione con la Società Sincrotrone Trieste per attuare programmi congiunti nel campo della fisica e degli acceleratori di particelle di quarta generazione. I tre enti di ricerca italiani intendono così perseguire congiuntamente l’obiettivo di sviluppare strumenti ad altissimo contenuto tecnologico come i Laser a Elettroni Liberi (Fel): sorgenti di luce coerente e collimata con cui svelare i segreti della materia e aprire nuove frontiere di ricerca in diversi campi, dallo studio dei nuovi Materiali alle Scienze della Vita.
Gli accordi si inseriscono in un quadro di iniziative e progetti