Parma è la più virtuosa e Siracusa la più inquinata. A Napoli il record di auto vecchie
Parma è la città più eco-mobile d’Italia: la città emiliana vince la palma d’oro per trasporto pubblico, gestione della mobilità, auto a basso impatto, smog sotto controllo. Nella top-ten seguono Bologna, Firenze e Venezia a pari merito, Padova è quinta. Al sesto posto Torino e al settimo Bari, seguite da Modena, Ferrara e Genova. Fanalini di coda Taranto, L’Aquila, Campobasso.
Sono i dati contenuti nel secondo rapporto «Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città», elaborato da Euromobility e Kyoto Club, in collaborazione con Assogasliquidi e Consorzio Ecogas, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente.
Sono stati monitorati 50 centri