3-Il Solare termico, l’altra energia

249
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una risorsa ancora poco sfruttata rispetto ad altri paesi nonostante sia la nostra «forza» propulsiva per il turismo

Secondo l’Ises (sezione italiana dell’International Solar Energy Society), tra le due modalità per sfruttare l’energia del sole, quella dei sistemi termici a concentrazione offre rendimenti migliori ed a costi ridotti rispetto alla fotovoltaica.
In uno studio dell’International Energy Agency (IEA -Task VIII), presentato a maggio del 2003 nel corso di un simposio internazionale sull’energia solare, si afferma che il solo sfruttamento del 4% dell’insolazione di cui beneficiano le aree desertiche riuscirebbe a soddisfare il fabbisogno globale di energia elettrica. Tuttavia, la produzione di elettricità è ancora troppo costosa e necessita di