Home Tags Biodiversità

Tag: biodiversità

La guerra in Ucraina sta distruggendo anche l’ambiente

Ecco tutti i dati ֎Un team di ricercatori dell'Università di Bologna scopre l'impatto devastante sulle ultime foreste ucraine causato dalla guerra con la Russia֎ Un nuovo...

Contro i conflitti Corridoi Ecologici per la Pace

Il nostro mondo in costante conflitto ne ha urgente bisogno ֎Il professore di conservazione biologica dell'Università di Bologna, Roberto Cazzolla Gatti, propone una nuova strategia...

Un dissalatore e il fiume Tara, appello di cittadini

֎Un corso d'acqua identitario del Tarantino. Le caratteristiche naturali, la biodiversità del fiume e le conseguenze della dissalazione֎ Il Tara, un fiume per il quale...

La foresta tra distorsioni e verità

֎Non dobbiamo abituarci alle sciocchezze che si sentono dire e smascherarle sempre; non dobbiamo confondere la difesa della natura con piani speculativi finalizzati anche...

Si sta chiudendo un’era

Quante Intelligenze? ֎Il futuro ci dirà quale strada verrà imboccata e con quali conseguenze sul destino umano. Ma alcuni sintomi evidenti, allontanandoci sempre più dalla...

Con l’IA scopriamo i danni della guerra Russia-Ucraina

֎Con l’aiuto dell’IA è possibile rilevare quasi in tempo reale l’impatto ambientale del conflitto in Ucraina. Oltre alle emissioni di gas climalteranti, all’impatto delle...

Questi i veri dati dell’impatto eolico sulla biodiversità

֎Un gruppo di ricercatori italiani (sardi), spagnoli e sloveni hanno contato gli impianti eolici in Sardegna scoprendo una notevole discrepanza con i dati ufficiali....

La straordinaria diversità migratoria delle anguille

֎Uno studio condotto congiuntamente da Università di Ferrara, Università di Padova e Cnr ha stabilito che anguille si comportano in modi diversi durante la...

Cop16, per la biodiversità non ci sono soldi

֎La Conferenza si conclude con un flop sotto il profilo dei mezzi di attuazione, comprese le risorse finanziarie. Si allontana l’obiettivo di colmare il...

Passa in Senato emendamento che mette a rischio i lupi

֎Lndc esprime il proprio sdegno e una ferma condanna per la decisione del Senato di inserire, nel DDL Montagna, un emendamento che consentirà di...

Alla Cop16 la Coalizione Pace con la Natura

֎Invito a firmare un'iniziativa rivolto a tutti i cittadini del mondo e questo al fine di garantire che tutte le voci siano ascoltate. Perché...

Biodiversità, difficile salvaguardia alla Cop16

֎Tema centrale quello delle risorse finanziarie necessarie per raggiungere gli obiettivi ambiziosi stabiliti nel Quadro globale per la biodiversità֎ Si apre a Cali, in Colombia, la...

Il vino «spia» del suolo e del clima

Geologia nel bicchiere: nella Terra delle Gravine ֎A Castellaneta (Taranto), un convegno che vede un approccio multidisciplinare dove i portatori di interesse possono esprimere al...

In 50 anni in calo il 73% degli animali

֎Pubblicato il Living planet report (Lpr) 2024. È in corso un catastrofico calo della dimensione media delle popolazioni globali di vertebrati selvatici֎ È stato pubblicato...

Pesci, le sorprese dai fondali sabbiosi

֎Uno Studio Szn, Cnr e Università di Palermo. Le coste della Calabria come mega-laboratorio. L’importanza della «Casa di Sabbia»: i fondi sabbiosi ospitano meno...

La geodiversità fondamento della vita

Oggi la Giornata internazionale ֎Ecco perché la conservazione della geodiversità è una condizione essenziale per proteggere la biodiversità. La storia dell’umanità è intrinsecamente legata alla...

Brutte notizie: in Adriatico meno predatori per i molluschi

֎L’antagonismo interspecie si sta modificando. Analizzando i segni lasciati da predatori e parassiti sulle conchiglie, è emerso che le associazioni a molluschi dell’Adriatico settentrionale...

L’Ispra 2.000 metri sotto il mare…

֎...alla scoperta dei monti sommersi nel Mediterraneo. L’obiettivo è di censire nei prossimi due anni 79 monti sottomarini da 200 fino a 2.000 metri...

Dalla gestione delle foreste dipende la biodiversità

֎I diversi regimi gestionali influenzano diversi aspetti delle caratteristiche funzionali del sottobosco e data la complessità delle interazioni tra queste componenti ambientali è impossibile...

Bacino del Congo, allarme per la biodiversità

֎La prima review dedicata agli impatti dei cambiamenti climatici in una delle foreste pluviali più grandi al mondo ha evidenziato le possibili conseguenze negative...