Home Tags Estremi

Tag: estremi

Ceramica per ambienti estremi

֎L’Istituto di nanoscienze del Cnr ha collaborato all’ideazione di una formula matematica che permette di scoprire nuovi materiali ceramici, potenzialmente rilevanti per l'industria aerospaziale...

Eventi estremi sull’Italia, e ce n’è per tutti

Dove sono arrivate le piogge e i danni fatti. In Puglia le precipitazioni e il rischio idrogeologico, le zone a rischio. La campagna «Io...

Eventi estremi ma quanto estremi?

֎ClimaMeter, l’innovativa piattaforma che svela in tempo reale l'origine degli eventi estremi. Con ClimaMeter la rappresentazione grafica e dettagliata sull’origine naturale o antropica degli...

L’Italia piegata da 432 eventi estremi

Avvenuti tra il 2022 e il 2023 Le valutazioni di Sima. Negli ultimi 43 anni nel nostro paese oltre 22mila morti e più di 100...

Eventi climatici estremi e variabilità delle temperature

Uno studio del Cnr-Isac getta nuova luce sul comportamento degli eventi estremi nel clima presente e futuro, e sui meccanismi responsabili della loro intensificazione. La ricerca,...

Sima, in Italia 130 eventi estremi da inizio anno

I valori più elevati degli ultimi 10 anni   Dal 2010 a luglio 2022 nella nostra penisola si sono verificati 1.318 eventi estremi con conseguenze enormi...

Ecco la mappa degli eventi estremi in Italia

La prima classificazione interattiva degli eventi estremi in Italia. Giorno per giorno informazioni, mappe, bollettini, analisi climatiche ad alta risoluzione e testimonianze degli impatti...

Eventi estremi aumentati in cinquant’anni

Le forti precipitazioni spesso responsabili di frane e alluvioni sono aumentate continuamente tra il 1964 e il 2013, in parallelo con l’intensificarsi del riscaldamento...

Terremoti Vulcani e Nuvole: dalla vulnerabilità alla cultura della sicurezza

Da oggi al 19 settembre, la tre giorni organizzata dall’Ingv per discutere delle misure di prevenzione e protezione dai rischi di eventi estremi Gli eventi...

Clima, ci salverà il geniere della protezione ambientale

Già nel 2013 l'Unione europea aveva invitato tutti i Paesi membri ad adottare sistemi di prevenzione e di difesa da futuri eventi meteo estremi,...

Il clima non aspetta Trump, i danni in città aumentano

Dal 2010 ad oggi sono 126 i comuni italiani dove si sono registrati impatti rilevanti con 242 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni. Ci...

Il cambiamento climatico, un rischio ambientale

Il clima e i suoi cambiamenti influenzano ormai la nostra società. È tempo che le attività che li riguardano, gli impatti che possono determinare,...

Diluvia! E si scopre l’utilità delle lame ma…

A Molfetta non servono le «grandi opere», non serve la cementificazione selvaggia del territorio. Né serve realizzare muri: una diga nelle lame, i canaloni...

In aumento i profughi del clima

Le migrazioni indotte dai cambiamenti climatici non devono essere lette però in modo catastrofistico, immaginando il Nord del mondo invaso da rifugiati climatici nei...

Aumentano gli ecoprofughi in tutto il pianeta

Il rapporto degli scienziati del «Foresight group» del governo britannico: «In milioni migreranno, allontanandosi il più possibile dalle aree di vulnerabilità ambientale. Una sfida...

La grandine uccide e distrugge le case

È quasi un inverno infinito in gran parte dell'Europa e non solo. Nella Cina meridionale e in particolare nelle province di Guangdong e di...

Meteo estremo nel 2012

Ecco i fattori di incidenza nell'anno 2012. Dalle temperature bollenti a quelle sotto zero, dai tornado agli intensi nubifragi, dalle piogge alla siccità tutto...