Clima – Per ogni metro medio in più di mare il Pil scende del 2%

328
Tempo di lettura: < 1 minuto

A causa della diminuzione di acqua potabile, dei danni all’agricoltura e alla pesca, delle interruzioni del turismo e della sicurezza dell’approvvigionamento energetico

La Strategia internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali delle Nazioni Unite (International Strategy for Disaster Reduction, Isdr), la Banca Mondiale (World Bank) e il Centro Mondiale per la Riduzione dei Disastri Naturali e il Recupero (Global Facility for Disaster Reduction and Recovery, Gfdrr) hanno pubblicato un rapporto sulla «resilienza»1 delle Città ai cambiamenti climatici («Climate Resilient Cities») che si configura come manuale per ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici e rafforzare la gestione del rischio da disastri naturali per l’Asia Orientale e la regione del Pacifico.
Secondo il rapporto, per ogni metro di sollevamento del livello medio del mare