Eurobarometro e cambiamenti climatici – L’Italia fra gli ultimi in sensibilità ambientale

291
Tempo di lettura: < 1 minuto

I risultati di una indagine su un campione di 30.000 europei in merito alla questione del cambiamento climatico, alla sua importanza, ed alla disponibilità di contribuire con azioni anche personali a combatterlo

Recentemente l’Eurobarometro (sostanzialmente l’equivalente europeo dell’Istat) ha pubblicato i risultati di una ricerca effettuata per comprendere come i cittadini europei si pongono nei confronti della questione del cambiamento climatico. L’indagine è stata effettuata nella primavera del 2008 su di un campione di circa 30.000 dei 27 stati dell’Unione, dei tre paesi candidati a farne parte (Croazia, Turchia, Macedonia) ed anche nella comunità turco-cipriota. Nell’individuazione dei principali problemi che il mondo oggi deve fronteggiare, il cambiamento climatico viene indicato dal 62% degli intervistati, e si colloca subito dopo il problema della povertà e della carenza di cibo ed acqua, e prima