Male anche a Zoncolan, Ponte di Legno. Decisamente meglio la situazione nelle Dolomiti
Vado in montagna per respirare un po’ di aria pulita: questa l’idea dei molti turisti che anche quest’anno hanno scelto le località alpine per trascorrere le proprie vacanze. Peccato però che l’aria in montagna proprio pulita non lo sia, come indicano i monitoraggi effettuati dalla Carovana delle Alpi, l’annuale spedizione di Legambiente che analizza lo stato di salute delle nostre montagne.
Anche quest’anno è l’ozono l’osservato speciale, gas tossico che si genera a causa dell’inquinamento atmosferico prodotto da traffico e industrie i cui effetti però si manifestano in modo accentuato sulla montagna alpina e prealpina. Disastrosa la situazione a