Rifiuti in Puglia – Un’emergenza che dura da 10 anni

407
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel 2002 ogni cittadino ha prodotto mediamente 450 kg/abitante per anno (13,5 kg in più per abitante rispetto al 2001) e non esiste, ad oggi, una strategia chiara e efficace per contrastare questo fenomeno

Dopo dieci anni di emergenza ambientale in Puglia, nulla, purtroppo, sembra essere cambiato, la produzione complessiva dei rifiuti nella regione Puglia è in aumento e la produzione pro-capite è ben lontana dagli obiettivi fissati dal VI programma comunitario di azione in materia di ambiente. «Qui in Puglia, nel 2002 – dichiara Massimiliano Piscitelli del direttivo regionale di Legambiente – ogni cittadino ha prodotto mediamente almeno 450 kg/abitante per anno (13,5 kg in più per abitante rispetto al 2001) e non esiste, ad oggi, una strategia chiara e efficace per contrastare questo fenomeno». In aumento non è solo la quantità dei