Rifugio per randagi ecocompatibile

407
Tempo di lettura: < 1 minuto

La realizzazione di un rifugio per cani e gatti all’interno di un parco naturale: un progetto particolare che capovolge l’ottica del canile secondo la normale accezione, con l’uso di tecnologie ecocompatibili e di energia solare. E’ quel che si accinge a realizzare il Comune di Mola di Bari, stipulando un accordo di programma con la Ausl Bari 4.
Una struttura che avrà dai laboratori veterinari, alla pensione per cani all’area cimiteriale per poter seppellire in un luogo adeguato i propri amici a quattro zampe.
L’ obiettivo – sottolinea l’amministrazione comunale annunciando la stipula dell’ accordo per il 15 gennaio

– è di creare «un’oasi a pochi passi dalla città, perfetta per trascorrere qualche ora all’aria aperta in compagnia dei migliori amici dell’uomo».

Le cucce – box idonei ad accogliere da uno a tre cani – troveranno posto in un parco attrezzato con panchine, zone di sosta, percorsi pedonali, laboratori veterinari, un campo riservato all’addestramento dei cani, spazi per le attività sportive, la pensione per cani e gatti, l’area cimiteriale. Inoltre verranno sfruttate tecnologie ecocompatibili anche per il sistema di depurazione e l’energia solare per alimentare l’impianto elettrico.