Clima – Solfato di rame nell’Oceano

535
Tempo di lettura: < 1 minuto

Prove in Antartide. Il metodo è finalizzato a combattere i cambiamenti climatici attraverso la crescita dell’assorbimento dell’anidride carbonica atmosferica nelle acque marine

Per rallentare i cambiamenti del clima è necessario ridurre le emissioni di anidride carbonica, ma è necessario anche aumentare l’assorbimento, da parte degli ecosistemi vegetali terrestri e marini, dell’assorbimento della anidride carbonica atmosferica. Per quanto riguarda gli ecosistemi terrestri si tratta di migliorare ed incrementare i cosiddetti «sinks» forestali, vale a dire favorire la fotosintesi vegetale terrestre attraverso la forestazione, la riforestazione e un più appropriato uso del suolo per l’immagazzinamento della sostanza organica.
Per quanto riguarda gli ecosistemi marini si tratta di incrementare i «sinks» marini, attraverso un incremento della fotosintesi degli organismi vegetali marini ed in particolare