Non conosce crisi la multinazionale dell’ecomafia

432
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 2003 è stato l’anno boom dei reati contro l’ambiente con un +32,6% rispetto al 2002 con 25.798 ecoreati pari a un business di 18,9 miliardi di euro (+14,2% rispetto al 2002)

Sono stati 246.107 i reati ambientali accertati in dieci anni (’94-2003), 154.804 le persone denunciate o arrestate; 40.258 i sequestri effettuati. Il 40% di queste infrazioni (98.536) si concentra nelle quattro regioni dove è considerata più intensa la presenza mafiosa, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, per un business decennale, tra mercato illegale e investimenti a rischio stimato in circa 132 miliardi di euro. E il trend è in crescita: il 2003 è stato l’anno boom dei reati contro l’ambiente con un +32,6% rispetto al 2002 con 25.798 ecoreati pari a un business di 18,9 miliardi di euro (+14,2% rispetto al