Informazione in primo piano all’VIII conferenza nazionale delle Agenzie ambientali

422

Sotto accusa un certo modo di fare informazione ambientale, il non ricorrere alle fonti ufficiali. Ma anche certi interventi della magistratura a rimorchio delle emergenze piuttosto che privilegiare la prevenzione
– Leggendo fra le righe

GENOVA – (Nostro servizio) – Una corretta politica ambientale deve agire prevenendo i rischi, alimentarsi di una corretta comunicazione ed informazione e non di una politica di terrorismo sociale contro tutti e tutto, è questo il perno centrale attorno al quale ruota l’VIII Conferenza nazionale delle Agenzie ambientali, che si è aperta oggi a Genova presso i Magazzini del cotone, nel porto della città, e l’indice è subito puntato sui giornalisti ed i protagonisti dell’informazione, spesso più attenti a registrare a grandi titoli le emergenze ambientali, piuttosto che dar spazio alle politiche ambientali, con lo scopo di chiarire i veri