Presentata alla Camera, in occasione della giornata mondiale per l’ambiente, la Relazione del Cnr. L’Ente svolge attività di ricerca in metà dei siti di interesse nazionale, nei quali vivono dai 6,4 agli 8,6 milioni di persone
Oggi, presso la sala stampa di Montecitorio, il Consiglio nazionale delle ricerche ha presentato la sua «Relazione sullo stato delle conoscenze in tema di ambiente e salute nelle aree ad alto rischio in Italia», come contributo ai lavori della VIII Commissione permanente Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, nell’ambito della «Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall’inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio».
In Italia sono presenti migliaia di siti inquinati: 54 Siti di interesse nazionale per le bonifiche (Sin); circa 6.000 Siti di interesse regionale per le bonifiche