Si può andare in Svezia o in Italia dove si approntano ambienti per ricevere coloro che hanno bisogno di ripararsi dal caldo. Secondo una ricerca il periodo di caldo africano in futuro può attestarsi sui 40 giorni
L’ultimo studio pubblicato dalla rivista scientifica «Geophysical Research Letters», in cui hanno collaborato anche scienziati italiani dell’Istituto di Fisica Teorica di Trieste, parla di fenomeni di ondate di caldo in aumento progressivo su tutto il bacino del Mediterraneo. Filippo Giorgi, che ha coordinato la ricerca italiana a Trieste, teme che gli 8, 10 giorni di caldo africano torrido registrati fino allo scorso anno sul nostro Paese, possano in un prossimo futuro superare ogni estate i 40 giorni consecutivi. Una vera catastrofe per gli anziani, i bambini e le persone affette da patologie croniche respiratorie e circolatorie.
È necessario a questo