Un gioco di ruolo per i ragazzi alla Conferenza sul clima

461
Tempo di lettura: < 1 minuto

Protagonisti sono anche, e soprattutto, i giovani studenti che disegnano la loro visione di futuro nella «Carta Junior per il Clima» da consegnare al ministro dell’Ambiente. In un sondaggio del Cts le loro paure ed aspettative per il futuro

Oltre 120 studenti tra i 12 e i 18 anni che vestono il ruolo di personaggi politici, scienziati, industriali, operatori turistici e cittadini comuni coinvolti attivamente in un Game Simulation («Vallo a dire ai Dinosauri») le cui caratteristiche e dinamiche simulano la nostra difficile e mutevole realtà quotidiana.
Cambiamenti climatici, effetti sulla produzione di CO2, utilizzo di combustibili fossili, spreco e risparmio energetico, uso del suolo e delle risorse naturali: questi alcuni dei temi sui quali saranno chiamati a decidere gli studenti coinvolti nella Conferenza Junior sul Clima, in programma il 13 settembre alla Fao in occasione della Conferenza Nazionale