Nuove ricerche e, per certi versi, preoccupanti, dimostrano che nella zona del lago Albano, nei Colli Albani, c’è il più alto tasso italiano di anidride carbonica, il suolo si sollevi a scatti e non gradualmente ? Se il vulcano si risvegliasse
Un milione di persone vivono a meno di 10 km dai centri eruttivi dei Colli Albani. La stessa città di Roma, fortemente antropizzata, è situata su terreni vulcanici a una distanza di appena 20 km. Quale la condizione di rischio nell’area? Lo chiediamo a Raffaello Trigila, ordinario di Vulcanologia presso l’Università di Roma La Sapienza.
Il Vulcano dei Colli Albani può considerarsi attivo?
Ritengo di sì. L’attività eruttiva del Vulcano si è concentrata nell’ultimo mezzo milione di anni e ha fatto registrare lunghi periodi di quiescenza, nel corso dei quali si è verificata una serie di fenomeni geologici (deformazione