Le attività dell’Unesco. In tutta Italia si respira la necessità e la voglia del cambiamento epocale e della rivoluzione culturale: sono state organizzate oltre 250 iniziative nell’arco della settimana – Il calendario degli eventi
Si è svolta ieri a Roma, presso la sede italiana dell’Unesco la conferenza stampa dedicata alla settimana di educazione allo sviluppo sostenibile, presieduta da Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione nazionale italiana Unesco. Dall’incontro è emersa, se fosse stato necessario ribadirla, ancora una volta l’urgenza di attuare una politica di sensibilizzazione del largo pubblico sulle problematiche ambientali. Sensibilizzazione che deve necessariamente essere avviata sin dalla fase scolare, se vuole essere efficace imprimendo un cambiamento nelle nostre coscienze e, conseguentemente, nei nostri stili di vita e impatti sull’ambiente. Repetita iuvant, dicevano i nostri illustri avi. Affinché la strategia di sensibilizzazione e di