Tale politica sta producendo riduzioni significative delle emissioni di gas serra, rispetto all’alternativa del petrolio
In risposta al rapporto dell’«Environmental Audit Committee» della «House of Commons» inglese, che chiede una moratoria sui biocombustibili, il Commissario europeo per l’Energia, Andris Piebalgs, ha dichiarato che la Commissione è in totale disaccordo con le conclusioni del rapporto inglese, quando dice che l’effetto ambientale complessivo della politica esistente sui biocombustibili è negativo. Al contrario, spiega il Commissario, tale politica sta producendo riduzioni significative delle emissioni di gas serra, rispetto all’alternativa del petrolio.
Detto questo, la Commissione condivide la preoccupazione espressa dal rapporto che i biocombustibili debbano essere sostenibili, e che tale sostenibilità debba essere garantita con standard e meccanismi