I dati, che saranno raccolti dall’Arpab, saranno periodicamente trasmessi all’Apat e al Tavolo della Trasparenza, e saranno resi accessibili a tutti i cittadini
«La rete di monitoraggio indipendente sulla radioattività presso l’impianto Itrec di Rotondella, che la Regione Basilicata, attraverso l’Arpab, si appresta ad avviare, sarà attiva fino a quando non sarà raggiunto l’obiettivo dello smantellamento di tutta l’area nucleare, con la restituzione del sito bonificato». Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità, Vincenzo Santochirico, intervenendo al convegno «Radioattività, problematiche e soluzioni», a Matera.
«Si tratta di un’attività specifica ? ha spiegato Santochirico – indipendente da quella dell’esercente, finalizzata al controllo e al monitoraggio puntuale e continuo dell’impatto ambientale dell’Itrec, secondo un programma di campionamento e di analisi che