Il settore ittico negli ultimi anni sta vivendo un momento di crisi che si ripercuote, anche se in maniera differente, sulle economie regionali
Basilicata, Calabria e Puglia insieme per realizzare politiche e programmi comuni con l’obiettivo di rilanciare la pesca e l’acquacoltura. Il settore ittico negli ultimi anni sta vivendo un momento di crisi che si ripercuote, anche se in maniera differente, sulle economie regionali.
Le cause sono molteplici: i lunghi tempi di fermo biologico, la riduzione della quantità di pesce, l’aumento dei costi energetici e del lavoro, la carenza di allevamenti e la scarsa gestione tecnica e manageriale. A questi fattori si aggiunge la competizione del prodotto estero, sempre più diffuso.
Per ridare impulso alle attività economiche legate al comparto