Nella moria delle api sconfitto anche l’uomo

541
Tempo di lettura: < 1 minuto

Inquinamento, effetto serra, onde elettromagnetiche… i ricercatori studiano intanto gli equilibri della biosfera, legati all’esistenza di questi preziosi insetti, sta saltando

Probabilmente le api da adesso in poi eviteranno di pungere: se è vero che, una volta immesso il proprio pungiglione, sebbene per legittima difesa, nelle carni di uomini o animali, queste muoiono senza alcuna possibilità di rigenerarsi, allora è altrettanto vero che questi insetti dovranno scoprire l’arma della diplomazia e del compromesso. Insomma la guerra tra api e uomini pare davvero essere terminata e questo perché le api sono in serissimo rischio di estinzione.
E forse proprio a causa dell’uomo stesso, che pare aver ottenuto la sua rivincita contro il mondo animale. Ma è davvero così? Certo che no.