L’idea più diffusa è che la politica di mobilità urbana debba adottare un approccio integrato e riguardare lo sviluppo dei trasporti, l’innovazione tecnologica e gli incentivi economici
Il seminario di presentazione del Libro Verde sul tema «Verso una nuova cultura della mobilità urbana» si terrà venerdì 7 marzo ore 9-13 presso la Sala conferenze della Villa di Rusciano sede dell’Assessorato Ambiente del Comune di Firenze e sita in via Fortini, 37. Promotori del seminario sono la Regione Toscana Assessorati al Territorio e all’Ambiente, Arpat, Ambiente e Lavoro Toscana, Legambiente toscana, Associazione Toscana Europa, Associazione Romano Viviani, Fondazione Toscana Sostenibile.
Il libro verde «Verso una nuova cultura della mobilità urbana» presenta la situazione delle città europee. Dal testo emerge che oltre il 60% della popolazione europea