La direttiva, oltre a confermare i precedenti limiti per i principali inquinanti, stabilisce che gli Stati membri portino entro il 2015 i livelli di PM2,5 nelle aree urbane al di sotto dei 20 microgrammi/m3 e riducano entro il 2020 l’esposizione del 20% rispetto ai valori del 2010
? La presentazione da parte dell’Unione Europea della Direttiva
? L’iter seguito dalla direttiva
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 giugno la nuova direttiva (2008/50/CE), che fissa i limiti delle particelle sottili (PM2,5). La direttiva, oltre a confermare i precedenti limiti per i principali inquinanti, stabilisce che gli Stati membri portino entro il 2015 i livelli di PM2,5 nelle aree urbane al di sotto dei 20 microgrammi/m3 e riducano entro il 2020 l’esposizione del 20% rispetto ai valori del 2010.