Per produrre carta napalm contro un villaggio nella foresta

283
Tempo di lettura: < 1 minuto

Le terre del villaggio di Suluk Bongkal erano state formalmente assegnate al villaggio nel 1991, ma nel 1997 sono state cedute alla Indah Kiat Pulp and Paper, lasciando senza terra i contadini

Armi militari per sedare una protesta sindacale. Uno stato che appoggia l’industria e ne garantisce lo sfruttamento insostenibile del territorio. Obiettivo i più deboli, coloro che già stentano a sopravvivere e che hanno il colpo di grazia dai propri simili. Accade in Indonesia.
Altri popoli (gli italiani fra questi) lontani migliaia di chilometri non sentono né il rumore delle armi né il pianto delle vittime, ma sono egualmente colpevoli perché beneficiano dei prodotti di quell’industria. I primi si apprestano a seppellire i loro morti, i secondi a festeggiare il Natale e magari quella ditta ha anche diffuso gli