Tag: mare
Impatti devastanti dai cambiamenti climatici
֎Il Rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale. I finanziamenti pubblici e privati per il clima sono quasi raddoppiati tra il 2011 e il 2020. Tuttavia, sottolinea...
Ora si osserva la Terra dagli abissi
֎Installato da Ingv uno Smart cable per osservare la Terra dalle profondità del Mar Ionio. Utilizzando tecnologie altamente innovative, si potranno osservare le aree...
Coste, potremmo perdere un territorio quanto la Svizzera
Al rialzo le stime sull’aumento del livello marino entro la fine del secolo
֎Nuovi dati sulla subsidenza delle coste del Mediterraneo, valutati sulla base di...
Aumenta il livello marino ma chi deve sapere non sa
Uno studio condotto tra il 2019 e il 2022 ha rivelato una diffusa mancanza di consapevolezza dell'aumento del livello del mare tra gli stakeholder costieri...
Sos dagli oceani
֎Un mare sotto assedio con il Mediterraneo che è la sesta grande zona di accumulo dei rifiuti plastici al mondo. Il Wwf propone come...
Plastic free, crescono i comuni contro la plastica
L’associazione premia 68 Comuni virtuosi. Tre i Comuni pugliesi. Ad Acquaviva delle Fonti evitato lo smaltimento di centinaia di migliaia di bottiglie di plastica...
Così sarà ricostruito il nostro mare
Il progetto Pnrr Mer. Una nuova nave per sondare fino a 4.000 metri, sensori in grado di coprire 17.581 km2 di superficie, ripristino della rete...
Gli oceani sotto la lente d’ingrandimento
Di fondamentale importanza è la mappatura dei mari e degli oceani e non solo per una navigazione sicura e per la gestione della pesca...
Il porto una risorsa da «riaprire» a Bari
I porti possano essere agenti di sviluppo territoriale, ripensandone la modalità di utilizzo. Il professor Michele Montemurro del Politecnico di Bari sottolineando come i...
Mediterraneo, il mare d’inverno con onde più alte
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze marine e dell’Istituto di science polari del Cnr, assieme all’Università dell’Aquila, ha pubblicato uno studio nel quale...
Il 13% della costa occupato da opere artificiali
Ogni anno 5 km di costa naturale in meno
Presentati oggi i nuovi dati Ispra sulle coste italiane. Negli ultimi 20 anni, la costa artificializzata...
Stiamo perdendo l’odore del mare
Secondo uno studio della Stazione zoologica Anton Dohrn i cambiamenti climatici alla base delle alterazioni al sistema di comunicazione «odorosa» in mare. Gli organismi...
Metti l’intelligenza artificiale in acquacoltura
Si chiama Agape la soluzione che hanno inventato
Il progetto nasce grazie all’idea di Milcoop con il sostegno di Federpesca, Consorzio Gargano pesca, l’Università greca...
Raddoppiato il tasso di innalzamento del Mediterraneo
Dal 1850 a oggi rispetto agli ultimi 4.000 anni. L’Università di Pisa unico partner italiano dello studio internazionale pubblicato sulla rivista «Nature Communications»
Nell’ultimo secolo...
6. Transizione o transazione? Il mare
Frans Timmermans, attuale primo vicepresidente della Commissione Ue, «dobbiamo cambiare atteggiamento e sviluppare un approccio sostenibile in cui protezione ambientale e attività economiche procedono...
Clima, le coste siciliane possono perdere 10 kmq
Sono gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale. La valutazione della perdita di terre emerse nei prossimi decenni nello studio di...
Mare caldo, più tornado nello Ionio e in Veneto
Pubblicato su «Atmospheric Research» un recente studio dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr-Isac e da un ricercatore dell’università Uqam di Montreal....
Microplastiche, una delle sei emergenze mondiali
I rifiuti di plastica e microplastica nell'oceano stanno aumentando nelle aree estreme mentre sono stabili sulle coste più antropizzate, nonostante le previsioni di aumento...
Coste, ricordi e degrado
Viviamo in un sistema che segue solo scorciatoie, per evitare di affrontare la complessità degli equilibri naturali e che tenderà, quindi, a sopprime anche...
Oceano super controllato, ecco come
Tecnologie e piattaforme osservative per l'ambiente marino
L’Oceano è un nostro grande amico che ci fornisce molti servizi che abbiamo l’obbligo di conservare. Ad esempio...