Tag: mostra
Eravamo alberi
֎Il percorso espositivo è un’immersione nell’immaginario dell’artista che, con visioni inattese e a tratti fiabesche, esplora territori immaginari, interconnessioni sotterranee, ramificazioni e tracce del...
La bellezza per comprendere la crisi climatica
֎La più ampia esposizione mai realizzata sugli oltre 40 anni di carriera del grande artista canadese è aperta al pubblico dal 21 giugno 2024...
Paesaggi geologici della Puglia
La mostra fotografica alla scoperta delle meraviglie geologiche pugliesi, un patrimonio modellato dal mare
Dall’11 al 19 maggio 2024, tutti i giorni in orario serale...
Michele Agostinelli in mostra alla Masseria Dirupo
Michele Agostinelli, artista poliedrico e promotore di diverse iniziative culturali. Le sue opere materiche saranno esposte dal 17 marzo al 5 aprile.
L'iniziativa è nell'ambito...
In mostra i paesaggi geologici della Puglia
֎La mostra visitabile dal 30 gennaio al 1° marzo. Una passeggiata per il territorio della regione anche per sollecitare la curiosità oltre che aumentare...
Le rocce viventi sarde
Gli scatti di Beppe Fumagalli in mostra a Varsavia
È un cammino visionario attraverso i graniti emersi 600 milioni di anni fa, su cui gli...
I ghiacciai, testimoni della crisi climatica
La mostra dei lavori di Fabiano Ventura raccoglie gli scatti dal 2009 al 2021, insieme ad un team di registi e ricercatori. Sono i...
Legandoti a un granello di sabbia
Un granello di sabbia quanto è grande? Dipende dalla spiaggia ovviamente ma diciamo 0,2 mm; ebbene nella camera-modello della Galerie il granello di sabbia...
A Livorno le mascherine abbandonate diventano una mostra
«È tua» è la Campagna fotografica contro l’abbandono delle mascherine facciali. Un’idea innovativa della fotografa Laura Lezza supportata dal Comune di Livorno e da...
Una mostra per capire il cambiamento climatico
I visitatori scoprono le cause e gli effetti attuali e futuri del riscaldamento globale, attraverso 300 scatti realizzati dai maestri di National Geographic, tecnologie...
L’era della «Grande Cecità»
Al Museo della montagna di Torino una mostra collettiva sull’acqua. «Post-Water» resterà aperta fino al 19 marzo 2019, si inserisce all’interno di un momento...
Montagne senza ghiacciai
Gli oltre 60 confronti fotografici realizzati dal fotografo Fabiano Ventura sulle catene montuose di Karakorum, Caucaso, Alaska e Ande mostreranno ai visitatori del Festival...
Colori profondi del Mediterraneo
Una mostra che rappresenta una selezione delle oltre 100 immagini che i ricercatori dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) hanno...
Artico, un mondo che cambia
All'interno dello stand si potrà interagire con gli exhibit tratti dalle mostre scientifiche «Semplice e Complesso - Complessità, disordine e caos» e «Agorà -...
Genesi, per non dimenticare la Terra
Una mostra che è anche allarme per il nostro pianeta e un monito affinché si cerchi di preservare questo mondo ancora incontaminato, per far...
L’acqua come «museo temporaneo diffuso»
Intramoenia Extra Art/Watershed, giunto al termine dopo un anno di intensa attività in rete tra Puglia, Belgio, Paesi Bassi e Svezia. L'evento ha eletto...
Quaranta opere di Carlo Carrà in mostra a Ravenna
Una produzione artistica del maestro realizzate con tecniche diverse, dalla pittura ai disegni alle incisioni accanto ad alcuni pezzi di grafica, dal 1910 agli...